Borgo la Gallinaccia
Piccola realtà nel panorama franciacortino che produte poche bottiglie con uva biologica. Ogni bottiglia rappresenta al meglio l'espressione dell'annata producendo esclusivamente millesimati con lunghissimi affinamenti sui lieviti. Ubicati nella zona est della Franciacorta all’interno del Parco Naturale delle Colline Bresciane, sono favoriti da forti escursioni termiche notte/giorno che donano alle uve notevole acidità e complessità.
PROPRIETA': PAOLO GAZZIERO - ENOLOGO: ALESSANDRO SANTINI - ETTARI VITATI: 1,9 - BOTTIGLIE PRODOTTE: 19 000
Franciacorta Brut
Docg Millesimato "Farneticante"
COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
PRODUZIONE : 6000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice e selezione delle masse,
vasche inox termocontrollate fino al tiraggio, iperossigenazione dei mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione ,
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 6,5 gr/l
Franciacorta Satén
Docg Millesimato "satenasso"
COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 100% Chardonnay
PRODUZIONE : 8000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice e utilizzo del solo mosto fiore. Vasche inox termocontrollate fino al tiraggio (utilizzo di tre barrique vecchie per gli ultimi due mesi), iperossigenazione dei
mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione ,
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 5,5 gr/l
Franciacorta Dosaggio Zero
Docg Millesimato "seiunozero"
COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 100% Chardonnay
PRODUZIONE : 3000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1980
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice e utilizzo del solo mosto fiore. Vasche inox termocontrollate fino al tiraggio (utilizzo di tre barrique vecchie per gli ultimi due mesi), iperossigenazione dei
mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione ,
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 1,5 gr/l
Franciacorta Brut Riserva
Docg Millesimato
COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
PRODUZIONE : 1000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice ed utilizzo del solo primo 10% di
pressatura, vasche inox termocontrollate fino al tiraggio
(un 40% della massa viene invece messa in barrique dopo
il primo mese dalla vendemmia, iperossigenazione dei mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione ,
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48-52 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 6,5 gr/l
Franciacorta Extrabrut Riserva
Docg Millesimato "Giacheseilì"
COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 100% Chardonnay
PRODUZIONE : 800 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE:pressatura soffice ed utilizzo del solo primo 10% di
pressatura, vasche inox termocontrollate fino al tiraggio (un 40% della massa viene invece messa in barrique dopo
il primo mese dalla vendemmia, iperossigenazione dei mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione ,
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48-52 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 2,5 gr/l